IN USCITA IL 5 MAGGIO su Amazon.
“SE AMAR NON PUOI”. È la storia in tre atti di un amore intenso, ingabbiato, impossibile. Un amore capace però di rendere liberi e animare le RIVOLUZIONI che nella prima metà del 1800 sconvolsero tutta Europa. Passioni, amori, desideri che diedero vita al vero ROMANTICISMO.
Trama
Il periodo storico, però, non la aiuta ad affrontare la sua difficoltà a esprimere quello che prova. Il Neoclassicismo aveva raffreddato tutte le emozioni, la Restaurazione aveva spento le passioni rivoluzionarie; ma nei cuori delle persone stava nascendo il Romanticismo, un’esplosione di sentimenti di cui Giuditta ne diventa inconsapevole portavoce.
Giovanissima è costretta a sposare un uomo che non ama, ma il suo cuore batte per qualcun altro. Un giovane di nome Vincenzo Bellini, compositore animato da due passioni: una per la musica, l’altra per Giuditta. Ma anche qui Giuditta non riesce a esprimersi, ci prova, cerca una soluzione. Ma i suoi doveri la riportano quasi sempre alla realtà.
Intanto stanno per nascere i primi moti rivoluzionari, non solo in Italia. I sentimenti stanno dominando le azioni, la ribellione dei popoli porta a creare un binomio fondamentale per la nascita del Risorgimento: amore e libertà.
Può quindi l’amore rendere liberi? Riuscirà Giuditta a uscire dalla sua "gabbia"?
L’autore
Manuel Sgarella è un giornalista professionista. Da 15 anni lavora per il quotidiano online Varesenews. La passione per il cinema lo ha portato ad approfondire la narrazione delle storie. Nel 2013 è stato finalista al Premio Solinas. Ha pubblicato in ebook su amazon "Il testamento del maratoneta: una storia vera", che racconta la grande avventura di Carlo Airoldi che nel 1896, per partecipare alla prima Maratona, senza un soldo in tasca, si fece da Milano ad Atene a piedi, duemila chilometri da percorrere in poco più di un mese.
Nessun commento:
Posta un commento